Il piano di studio del corso di laurea dall'Anno Accademico 2023/2024 e quindi anche per il 25/26, è in linea con le modifiche dettate dal Decreto Ministeriale 446 del 2020 che hanno avuto effetto a partire dall'A.A. 21/22. Sono confermati i Laboratori didattici per 48 CFU (=1200 ore per 17 materie di laboratorio), il tirocinio obbligatorio a 48 CFU; le attività didattiche frontali si confermano a 72 CFU. Con la nuova struttura, non vi sono indirizzi e tutte le materie di insegnamento sono incluse in un unico percorso formativo Arredo-Edilizia. A partire dall'A.A. 2023/24, il corso di laurea è divenuto ABILITANTE per l'esercizio della libera professione. Chi si laurea potrà iscriversi a un Collegio professionale ed esercitare la libera professione.
Corso di laurea Anno Accademico 2025/26 qui
Corso di laurea Consolidato Anno Accademico 2024/25 qui
Nuovo corso di laurea Anno Accademico 2023/24 qui
Struttura del corso di laurea A.A. 2022/23 qui.
Elenco degli insegnamenti attivati fino all'Anno Accademico 2020/2021
La struttura del corso di laurea precedente , in Classe di laurea L-25 (attivo dall'A.A. 2018/19 al 2020/21), prevedeva, a completamento del corso di laurea, la scelta di 12 CFU a liberi che potevano essere indirizzata in questo modo: per l'orientamento Legno Arredo (LA): 1. Elementi di disegno industriale, 2. Materiali non legnosi e innovativi; per l'orientamento Legno Edilizia (LE): 1. Legno e prodotti derivati per uso strutturale, 2. Elementi di costruzioni con il legno.

ULTIMO AGGIORNAMENTO
07.11.2025